Siamo alla penultima sfida per il contest Tutti cuochi per te di Cuoco di Fulmine e Ponti (tra tutti i food blogger partecipanti, poi, ne verranno selezionati 8 per registrare delle puntate con Chiara Maci). Il tema è “Ho il giardino, facciamo il brunch?”. La mia ricetta per questo tema è “Bouquet di lecca-lecca sfogliati” che è anche #laricettadelvenerdi di questa settimana.
Dovevo necessariamente usare:
- un prodotto da forno a scelta
- una carne o un salume a scelta
- yoghurt
- almeno due prodotti Ponti a scelta
Facile e veloce da preparare, il Lecca-lecca salato è una rondella di pasta sfoglia con dentro una crema al philadelphia, yoghurt e peperoni, del bacon e della granella di nocciole. Friabile e dal sapore deciso, risulta anche particolarmente croccante grazie alle nocciole. Un’idea da utilizzare quando vuoi preparare qualcosa in anticipo, e non hai molto tempo, ma non vuoi deludere le aspettative dei tuoi ospiti. Aspetto e sapore li conquisteranno.
Allora, anche se non ho il giardino ma un bel cortile e una grande veranda, si festeggia da me? :D
Clicca sulla foto e metti un mi piace. Mi aiuterai a finire sulla copertina della pagina facebook di Cuoco di Fulmine.
OCCASIONI D’USO:
Ideale per il brunch domenicale in giardino, si presta anche ad un party informale finger food.
INGREDIENTI: (per 36 lecca-lecca)
540 gr pasta sfoglia; 100 gr formaggio spalmabile tipo philadelphia; 50 gr yoghurt; 40 gr peperoni peperlizia ponti; 1 cipollina peperlizia ponti; 300 gr bacon; 40 gr granella di nocciole.
PREPARAZIONE:
In una ciotola versa il philadelphia e lo yoghurt. Frulla i peperoni e la cipollina e aggiungili al philadelphia e allo yoghurt. Dividi la pasta sfoglia in due e stendila, dandogli una forma rettangolare con uno spessore di 2 mm. Spalma la crema di philadelphia e peperoni e metti sopra le fettine di bacon e la granella di nocciole. Arrotola la pasta sfoglia dal lato più lungo e metti in freezer per qualche minuto, in modo da tagliarla più facilmente. Quando si sarà ben compattata, tagliala a rondelle spesse circa 2 cm.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti e comunque finché non saranno dorate in superficie. Fai raffreddare e conficca gli stecchini nelle rondelle, in modo da ottenere un lecca-lecca. Sistema tutti i lecca-lecca, in un piccolo innaffiatoio di ceramica, conficcandoli in una spugna per fioristi.
_____
Una bel pezzo allegro e leggero per un brunch spensierato e all’aria aperta. Buon ascolto con [Lollipop – Mika]
*Grazie a Giuliana Franchi per la selezione musicale.
Sai che mi fa piacere sapere cosa pensi, per cui aspetto i tuoi commenti. Intanto, se ti è piaciuto, condividi il post con i tuoi amici
Buon Boccone e alla prossima ricetta!
Ultimi post di Vincenzo Fortuna (vedi tutti)
- Uno vale l’altro - 13 ottobre 2016
- Brand Identity efficace. Come crearla - 7 ottobre 2016
- E mò so’ cazzi tuoi - 2 dicembre 2015
6 comments to “Bouquet di lecca-lecca sfogliati”
You can leave a reply or Trackback this post.
Cristina - 25 agosto 2013 at 14:37
Complimenti!! Non conoscevo questa ricetta!! Li proverò senz’altro! :)
Vincenzo Fortuna - 25 agosto 2013 at 14:58
Grazie Cristina :) Mi fa piacere che ti siano piaciuti i miei lecca-lecca. Dopo che li avrai fatti mandami una foto ;)
olivia.civ7 - 16 luglio 2013 at 14:11
Oddio mi piace un saccoooo… all’inizio sono rimasta colpita dall’innaffiatoio a pois, ma poi sono rimasta folgarata dall’idea dei lecca-lecca di sfoglia! li proverò a fare e poi ti farò vedere le foto… bellissima idea! :-)
Vincenzo Fortuna - 16 luglio 2013 at 14:33
Grazie Olivia :) Effettivamente l’innaffiatoio è spettacolare ma i lecca-lecca sono buonissimi :D :P Aspetto le foto allora, eventualmente puoi anche postarle sulla pagina fb http://www.facebook.com/bocconidimktg :)